In questo sito ti sto illustrando tecniche e strategie di e-mail marketing utili per professionisti, piccole e medie aziende, che non hanno capitali rilevanti da investire in sondaggi ed indagini di mercato ed in costosa pubblicita’, ma che al contempo sono efficaci perche’ ti possono dare risultati immediati e misurabili, con un investimento esiguo e senza grossi rischi.
Ma se veramente vuoi avere quei risultati devi dimenticare assolutamente:
Di fare spam, anche se solo con le aziende e non con i privati!
Se ritieni che sia lecito inviare email non autorizzate a tutto il mondo in target con il tuo prodotto, e cio’ solamente perche’ ricevi un messaggio da te non richiesto ogni 30 secondi…allora vuol dire che non hai capito niente!
Ti faccio un esempio: immagina di ricevere la visita di un rappresentante che ti voglia vendere una fornitura di cui potresti anche aver bisogno.
Il venditore e’ simpatico, per carita’, sembra anche preparato, ma tutte le volte che viene a trovarti, bussa alla porta del tuo ufficio, invece di aspettare che qualcuno gli dica che ti sei liberato e che lo stai attendendo!
Di certo un rappresentante cosi’ non fara’ mai tanti affari e dara’ solo fastidio: sappi che con l’invio di messaggi non autorizzati fai la stessa figura…hai solo da perdere…ed oltre a non concludere buoni affari, rischi di essere denunciato al Garante della Privacy, con la cattiva pubblicita’ che ne consegue, e finire nelle blacklist, o anche di essere bloccato dagli isp, compreso il tuo stesso fornitore di servizi internet, e ti farai una pessima fama, onde sarai costretto a chiudere bottega, perche’ in internet le opinioni negative viaggiano alla velocita’ della luce!
Inoltre le email non autorizzate, oltre ad essere vietate dalla legge, danno fastidio, creano problemi economici per gli investimenti in antivirus e per il tempo che bisogna perdere a distinguerli dai messaggi leciti.
Ma c’e’ di piu’: pensa infatti che non tutti i messaggi leciti possono essere interessanti…molti finiranno nel cestino…se non nella casella dello spam dell’utente finale e/o quella degli isp (internet service provider).(e dovrai applicare delle ben precise strategie, che troverai nel Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line, per evitare che tutto cio’ accada)…quindi figuriamoci i messaggi non richiesti o non autorizzati ovvero sprovvisti di consenso!
Di utilizzare servizi esterni di email marketing che spediscano i tuoi messaggi al loro database di contatti!
Oltre a non avere alcun controllo sulle loro liste, potrai concludere solo qualche magro affare… potrai anche vendere…ma da qui a dire di poter raggiungere il successo con servizi di tal fatta ce ne passa.
Potresti anche ricevere messaggi di lamentela per spam, perche’ spesso nelle clausole dei contratti e’ presente la postilla secondo cui questi servizi esterni non danno alcuna garanzia e non si accollano alcuna responsabilita’ per eventuali azioni per spam presso il garante, considerando che i messaggi inviati contengono il tuo logo aziendale e non il loro.
Considera inoltre che una volta creato il messaggio, non potrai modificarlo, rendendoti anche difficile e/o piu’ onerosa una qualsiasi strategia di split testing, per verificare il messaggio che dia maggiori risultati.
Sara’ percio’ impossibile creare un buon numero di clienti fidelizzati, che poi e’ lo scopo principale di una qualsiasi attivita’ di produzione e vendita.
Di utilizzare servizi esterni di email marketing che ti forniscano un database di nomi e di indirizzi che sarai tu a contattare via email!
Ne potrai incontrare di due tipi, senza che il prezzo possa darti alcun segnale riguardo alla professionalita’.
Per un primo genere, molto professionale e serio, sarai garantito sulla esistenza del consenso del ricevente ad essere parte di quel database ed al contempo a ricevere i tuoi messaggi, ma per contratto non potrai utilizzare i contatti acquistati per inviare loro delle email promozionali, con frasi iperboliche o con cenni a sconti e prezzi.
Potrai solo inviare dei contenuti descrittivi della tua attivita’, del tuo sito, e di quello che vendi, costringendoti a fare campagne promozionali solo sul tuo sito web, potendo ottenere magari del fatturato esiguo, ma esclusivamente nel lungo termine e senza poter godere dei risultati immediati che solo le campagne di email promozionali possono darti, dopo averne testato l’efficacia in termini di aperture dei messaggi e conversioni.
Sono soldi buttati via perche’ anche in questo caso e’ difficile creare un folto gruppo di clienti fidelizzati, certo non impossibile, ma ci vuole molto tempo…e se devi realizzare entrate nel breve termine…lascia perdere.
Vi e’ un altro genere di servizi esterni che non richiedono le stesse condizioni, magari sono un po’ piu’ elastici, ma credimi corri il rischio persino di essere denunciato per spam, perche’ non ti danno alcuna garanzia sulla effettiva corrispondenza tra consenso all’appartenenza al database acquistato e consenso al ricevimento delle tue email con contenuto promozionale!
In ognuna di queste tipologie di contatti, la soluzione migliore e’ quella di ottenere il loro consenso ad inviare email promozionali con una strategia di telemarketing apposita, allo scopo di verificare il referente a cui inviare il messaggio ed il loro indirizzo di posta elettronica, ricevuti con il database acquistato.
Sicuramente non e’ un sistema rapido come quello che potresti creare sulla base di una serie di contatti cui inviare immediatamente dei messaggi promozionali, ma e’ certamente meglio che inviare dei messaggi generici conoscitivi della tua azienda.
Di utilizzare servizi esterni di email marketing non professionali per inviare i tuoi messaggi al tuo database, creato con fatica, perche’:
Non hai il controllo degli invii.
Man mano che vi siano nuovi iscritti tali servizi ti impongono dei costi mensili sempre crescenti.
Se hai gia’ una lista creata con un altro software non puoi importarla nel software del servizio se non e’ stata creata con il doppio opt-in.
Puoi gestire le iscrizioni solo con il doppio opt-in.
Potresti incappare in code di invio, che senza alcun preavviso procrastinerebbero i tuoi invii ad una data sconosciuta!
Se un bel giorno vuoi cambiare sistema, rischi di perdere una parte dei contatti!
Naturalmente se hai i capitali necessari questi servizi possono essere molto professionali e consentirti di risparmiare tempo e danaro invece di acquistare un server, dove installare un software autoresponder della categoria self hosted.
I servizi non professionali sono utilizzabili da chi sia un principiante di internet, abbia una piccola lista e non voglia fare alcun investimento rilevante sul web, potendo spendere non piu’ di 100 euro all’anno, tra questi servizi, nome dominio e spazio web.
Esistono anche alcuni servizi esterni di e-mail marketing professionali, che entro certi limiti, in termini di numero dei destinatari, consentono di essere gratuiti, a patto di accettare che il proprio target possa ricevere dei messaggi pubblicitari all'interno dei contenuti degli e-mail.
Naturalmente capisci che tale soluzione, pur essendo conveniente economicamente, non lo e’ in termini di professionalita’ agli occhi dei tuoi destinatari, i quali potrebbero fraintendere o non capire i motivi per i quali tu possa avere inserito dei messaggi poco utili in quanto non coerenti con la tua linea editoriale o con l’oggetto del tuo commercio.
Ovvio che nel momento in cui il business dovesse crescere sara’ meglio cambiare sistema, ma con le necessarie cautele per non perdere i dati gia’ acquisiti.
I servizi esterni di email marketing professionali sono molto appetibili per aziende di una certa dimensione perche’ consentono dei risparmi notevoli, devono essere strutturati e concepiti per essere utilizzati per l’Italia, quindi da aziende terze italiane.
I servizi esterni professionali sono consigliati anche per professionisti, piccole e medie aziende, poiche’ da un lato i servizi standard, che sono soprattutto stranieri, non offrono, pur avendo costi crescenti in base all’aumento degli iscritti, un servizio eccellente sotto ogni punto di vista, mentre i servizi esterni professionali, pur avendo dei costi di gestione piuttosto elevati, garantiscono risultati ragguardevoli in termini di contatti e di clienti e quindi possono essere supportati da tutti i tipi di aziende e liberi professionisti.
Di utilizzare dei software autoresponder della categoria self hosted perche':
Ti puoi rendere conto come ormai i costi dei servizi esterni di e-mail marketing sono quasi simili a quelli che potresti sostenere nell'ambito dei cd software autoresponder self hosted.
La differenza piu' evidente e' che da un lato non dovrai piu' perdere tempo in installazioni di software sul tuo eventuale server ed in consultazioni e/o richieste di assistenza presso il fornitore di servizi di hosting.
Non avrai piu' grattacapi perche' avrai a disposizione dei servizi che ti consentiranno di evitare il rischio di avere a che fare con assistenza tecnica incompetente, come spesso mi e' capitato.
Inoltre non dovrai piu' acquistare un server costoso perche' la gestione degli invii e' svolta presso il server del servizio esterno di e-mail marketing.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento, grazie!