1 - Principi dell'opt-in email
Sergio Traversa, promuove suoi prodotti e di terzi, attraverso il sito web SergioTraversa.com, secondo i principi dell'opt-in e-mail, per i quali le sue newsletter sono inviate al destinatario sulla base di un preventivo consenso di quest'ultimo, non richiesto tramite precedente messaggio di posta elettronica o fax, ma ricevuto attraverso la compilazione di un form, posto nei siti web menzionati, da parte del consenziente, ovvero richiesto da Sergio Traversa per mezzo del mailing cartaceo o tramite contatto telefonico.
Attualmente c'e' un grave appesantimento sulle economie aziendali delle attivita' antispam e quindi a norma di legge e' spamming l'invio di posta elettronica ad una serie indeterminata di indirizzi raccolti a caso sui siti web, anche se relativi ad aziende, oltre che di privati.
Si applicano i principi di questa Anti Spam Policy anche per l'invio di messaggi di posta elettronica ai privati, recependo le norme dettate dal DLgs. 196/2003, entrato in vigore l'1 gennaio 2004, e le norme europee introdotte in Italia con il gdpr del 2016 e leggi nazionali di integrazuione successive.
Si aggiorna periodicamente questa Anti Spam Policy tenendo conto delle novita' legislative del settore.
Non si opera con spam e si e' impostato una Anti Spam Policy che stabilisce tolleranza zero per qualsiasi attivita' di spamming.
Ci si riserva il diritto di di determinare quello che puo' essere considerato spam, in misua piu' rigida rispetto alle norme vigenti, secondo la nostra discrezione e di prendere le eventuali misure che si rendessero necessarie per reagire ad attivita' spammatorie compiute attraverso i prodotti del presente sito web o contro il medesimo, anche attraverso la richiesta di inserimento nelle blacklist, o fatta ai provider o al Garante della Privacy, se non ricorrono gli estremi per la denuncia all'autorita' giudiziaria.
2. Cosa e' lo spam
Spam e' l'invio a scopo commerciale o non commerciale di messaggi di posta elettronica non richiesti dal destinatario; percio' possono essere spam anche i messaggi di enti non profit, o di coloro che fanno propaganda politica o sindacale.
Tale invio, considerato molto intrusivo della privacy, pur se di contenuto irrilevante, o a volte anche offensivo, puo' causare considerevoli perdite di tempo nella scelta dei messaggi da eliminare o scaricare, gravi danni a causa degli attacchi dei virus informatici, notevoli investimenti in termini di acquisto di protezioni software ed hardware antispam ed antivirus.
E' spam anche l'attivita' di invio degli stessi argomenti, posti in modo eccessivo in piu' newsgroup.
3. Le condizioni anti spam
Gli utenti, i sottoscrittori ed i clienti di Sergio Traversa sono al corrente della presente Anti Spam Policy, avendone preso cognizione durante la visita al sito, o al momento della sottoscrizione delle newsletter.
Pertanto utenti, sottoscrittori e clienti concordano nell'accettare le condizioni dettate dalla presente Anti-Spam Policy.
In particolare i clienti concordano nel non utilizzare i prodotti ed i servizi venduti da Sergio Traversa per inviare messaggi di posta elettronica non richiesti, indipendentemente dall'oggetto commerciale o non commerciale della proposta.
Nessuno dei prodotti venduti nel presente sito puo' essere inteso come utilizzabile in operazioni illegali di marketing, incluse le attivita' che si ricollegano allo spam.
Qualora si venisse a conoscenza di atti di spam da parte di clienti o iscritti alle sue newsletter, gli account di questi ultimi saranno cancellati senza preavviso.
4. Garanzie per gli utenti
Si persegue lo scopo di garantire gli utenti della qualita' dei prodotti e servizi venduti, delle utilita' fornite e delle informazioni pubblicate.
Non si considerano utilizzabili, al fine della iscrizione alle newsletter del sito web, gli indirizzi email di cui si avere casualmente conoscenza attraverso qualsiasi mezzo diverso dalla compilazione del form posto sul sito allo scopo previsto, salvo l'autorizzazione all'invio provenga da un contatto telefonico o da una risposta epistolare positiva.
Non si raccolgono sul web gli indirizzi di posta elettronica con software automatici.
Non si raccolgono nominativi ed indirizzi di posta elettronica, o altri dati dei suoi utenti, sottoscrittori o clienti, al fine della loro vendita o distribuzione, anche gratuita, a terzi.
5. Richiamo alla Privacy Policy
E' rispetta la richiesta, da parte degli iscritti, di essere cancellati dai database, attraverso i link previsti a tale scopo.
Si, richiede sempre il consenso degli iscritti in caso di nuove iniziative, sulle quali richiamare l'attenzione.
Le informazioni raccolte sono utilizzate per i fini di cui al punto 2 della Privacy Policy.
Le informazioni raccolte verranno trattate con l'esclusivo ausilio di mezzi elettronici informatici dal responsabile del trattamento, Sergio Traversa, esclusivamente nella sua sede, Via Cefalonia, 32, 25124 - Brescia
Le informazioni raccolte sono elencate al punto 1 della Privacy Policy.
menu
- Homepage
- Blog
- Chi sono
- Marketing
- Corsi di Formazione
- Corso Avanzato sul Blog Marketing
- Corso Base sul Follow-up Marketing On Line
- Corso Avanzato sulle Tecniche di Info Marketing
- Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line
- Corso Avanzato sul Network Marketing
- Corso Avanzato sulle Tecniche di E-mail Marketing
- Corso Avanzato sulle Tecniche di Scrittura Persuasiva
- Corso Avanzato sulla Programmazione Neuro Linguistica
- Appunti sul Follow-up Marketing
- Corsi di Formazione
- Formazione sul Marketing Off Line
- Creare un piano di marketing
- Creare un'organizzazione di vendita
- Creare una brochure aziendale
- Impostare una strategia di follow-up marketing
- Costruire un database di marketing
- Scrivere una lettera efficace
- Creare una campagna di comunicazione
- Come organizzare un evento
- Come fare un test e lancio di un nuovo prodotto
- Affiancare ai venditori una struttura di telemarketing
- Strategie per catturare clienti
- Creare una campagna di direct marketing
- Creare una campagna promozionale
- Coordinare la propria immagine con l'obiettivo aziendale
- Analizzare la soddisfazione dei clienti
- Scegliere gli strumenti pubblicitari in funzione del badget
- Scegliere il giusto canale distributivo
- Incrementare il posizionamento di un brand con le pagine pubblicitarie
- Incrementare la vendita off line con la vendita on line
- Revisionare le strategie del proprio marketing mix
- Creare una newsletter per il proprio blog
- Creare un corso e distribuirlo via autoresponder
- Impostare la scrittura persuasiva
- Posizionare un blog ai vertici dei motori di ricerca
- Creare un blog attraente con i giusti colori
- Impostare le privacy policy
- Componi un e-book con le tue competenze
- Componi un e-book con le competenze altrui
- Creare un blog con Wordpress
- Creare un blog con Blogger
Anti spam policy
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento