Pagina sui contenuti della banda laterale per i cellulari

Ciao e grazie per essere entrato nel presente blog!
Innanzitutto mi scuso perche' molte pagine sono assolutamente vuote!
Saranno riempite al piu' presto.
Ma probabilmente ti starai chiedendo perche' io lo faccia.
Semplice, voglio che tu conosca un po' di quello che sono, e che poi approfitti di quel po' che ti offro (e che non e' poco, ;-) per poi decidere di chiedermi di essere il tuo consulente per i tuoi specifici problemi di Marketing.
Il sistema che andro' a descrivere in questo blog, e' comprensivo di tante discipline di marketing, che vanno dal Webmarketing al Marketing Off Line, specifico per addestrare la tua squadra di collaboratori o di venditori, fino al Telemarketing.
A supporto del sistema appena descritto ti offro i seguenti miei link principali:
Da un po' di tempo sono pervenuto allo studio appassionato del Marketing Management in ogni sua sfumatura piu' recondita.
Ed ho incominciato la redazione di alcuni corsi relativi a tale materia.
Poi in seguito i miei corsi non solo hanno la classica tipologia di un e-book, ma hanno anche assunto la forma delle lezioni registrate vocalmente, e poi riassunte su slide.
Inoltre possono anche assumere ulteriormente la forma di una vera e propria consulenza, che invece di insegnarti inutili teorie, scenda nel dettaglio pratico personalizzato, in base alle tue esigenze concrete, in modo da renderti autonomo ed indipendente, dopo un breve periodo di training e di assistenza on site, salvo ulteriori servizi di assistenza, che siano necessari per aggiornarti con le novita' del settore.
Inoltre potrai apprendere le strategie del follow-up marketing, e cioe' strumenti concepiti per contattare e ricontattare coloro che avrai incontrato in una fiera, le aziende che avrai conosciuto durante il tuo percorso lavorativo, i destinatari delle telefonate del tuo call center, i prospect che si saranno iscritti alla tua lista, in attesa di ricevere le tue comunicazioni ed i tuoi follow-up, tutti coloro, anche privati, che vorranno crescere economicamente perche' magari il loro lavoro attuale di dipendente non consente loro di avere la sicurezza di arrivare a fine mese.
Tutto questo potrai processarlo secondo tempi ed intervalli opportunamente pianificati e calendarizzati, in base alla tipologia del potenziale cliente, o del potenziale collaboratore, in via di trasformazione in imprenditore-distributore, che avrai categorizzato in un tuo database, proprio allo scopo di dedicare maggiori risorse a coloro che sembrano maggiormente disposti a darti la loro fiducia.
Naturalmente la tua attivita' avra' il fine di convertire i tuoi prospect in clienti, e questi ultimi in clienti fidelizzati, ed ulteriormente in fedeli collaboratori imprenditori-distributori, nell'ambito del Network Marketing, in un'incessante lavoro di impostazione di contatti successivi che ti porti a raggiungere una piena crescita economica esponenziale.
Potrai agire sia come individuo che come gruppo aziendale consistente, che curi anche il canale di marketing off-line, attraverso il telemarketing ed unitamente ad una forza di vendita, che agisca sul territorio, quali suoi strumenti e strategie che andranno ad affiancarsi e ad integrarsi con quelli del canale del marketing on-line.
Tutto questo potrai processarlo secondo tempi ed intervalli opportunamente pianificati e calendarizzati, in base alla tipologia del potenziale cliente, o del potenziale collaboratore, in via di trasformazione in imprenditore-distributore, che avrai categorizzato in un tuo database, proprio allo scopo di dedicare maggiori risorse a coloro che sembrano maggiormente disposti a darti la loro fiducia.
Naturalmente la tua attivita' avra' il fine di convertire i tuoi prospect in clienti, e questi ultimi in clienti fidelizzati, ed ulteriormente in fedeli collaboratori imprenditori-distributori, nell'ambito del Network Marketing, in un'incessante lavoro di impostazione di contatti successivi che ti porti a raggiungere una piena crescita economica esponenziale.
Potrai agire sia come individuo che come gruppo aziendale consistente, che curi anche il canale di marketing off-line, attraverso il telemarketing ed unitamente ad una forza di vendita, che agisca sul territorio, quali suoi strumenti e strategie che andranno ad affiancarsi e ad integrarsi con quelli del canale del marketing on-line.
Voglio adesso introdurre il tema del Follow-up Marketing.
Quest'ultimo e' un canale di marketing rappresentato da specifiche azioni che tendono a contattare e ricontattare un target di potenziali clienti, o prospect, con i quali si sia avuto un primo approccio, comunque avvenuto, per convertirli in clienti, ed anche eventualmente in collaboratori che vogliano divenire tuoi imprenditori-distributori.
Inoltre questo canale ha anche lo scopo di contattare e ricontattare i clienti acquisiti per convertirli in clienti fidelizzati, al fine di ottenere ulteriori vendite nell'intero periodo della loro esistenza (life value customer).
Il Follow-up Marketing rappresenta un insieme di strategie che possono essere utilizzate da un'azienda, attraverso i suoi specifici canali, che possono appartenere al settore on-line, oltre che a quello off-line.
E' la strategia di contatto per eccellenza, per ricontattare sempre e comunque tutti coloro con i quali si sia avuto un primo contatto, nonche' tutti coloro dai quali si sia avuto un primo acquisto, perche' il suo scopo e' quello di convertire il maggior numero di potenziali clienti in clienti, e questi ultimi in clienti fidelizzati, o anche in propri collaboratori.
Qui puoi trovare qualche altra utile informazione sul Follow-up Marketing ===>
Il Follow-up Marketing On Line e' una parte del Follow-up Marketing, ed e' uno strumento di direct marketing che viene utilizzato da operatori e professionisti del commercio on-line, perche' permette di elencare, descrivere e combinare in un mix di marketing avanzato, tutti quei processi telematici, che hanno lo scopo di contattare piu' volte un determinato target, attraverso le offerte inserite in messaggi email, in pagine web del tuo blog e nei social media, in vista di una strategia che miri a portare i tuoi contatti all'acquisto dei prodotti elencati nel tuo e-commerce, organizzato dalla tua azienda che operi con il sistema del Network Marketing.
Il Follow-up Marketing On Line e' una parte del Follow-up Marketing, ed e' uno strumento di direct marketing che viene utilizzato da operatori e professionisti del commercio on-line, perche' permette di elencare, descrivere e combinare in un mix di marketing avanzato, tutti quei processi telematici, che hanno lo scopo di contattare piu' volte un determinato target, attraverso le offerte inserite in messaggi email, in pagine web del tuo blog e nei social media, in vista di una strategia che miri a portare i tuoi contatti all'acquisto dei prodotti elencati nel tuo e-commerce, organizzato dalla tua azienda che operi con il sistema del Network Marketing.
Il Follow-up Marketing On Line ha gli stessi scopi del Follow-up Marketing, ma utilizza essenzialmente gli strumenti dell'E-mail Marketing e del Webmarketing, onde si tratta esclusivamente di un'attivita' svolta on line.
Perche' si parla di E-mail Marketing?
Perche' tale strumento, attraverso i messaggi e-mail, da' all'operatore la possibilita' di comunicare offerte, promozioni commerciali ed interessanti informazioni al proprio target.
Inoltre e soprattutto puo' far sentire quest'ultimo, piu' che un mero interlocutore a cui vendere, come una persona al centro delle sua attenzione, in modo tale che quel target, indipendentemente da un'avvenuta vendita, potra' ricevere anche omaggi ed auguri in speciali ricorrenze.
Infatti il target, prospect o cliente che sia, deve sentirsi talmente soddisfatto da qualsiasi genere di trattamento ricevuto, in contatto, in vendita, o in ricontatto, da farsi veicolo lui stesso di un follow-up marketing automatico su suoi parenti, amici e conoscenti, attraverso il passaparola.
Potrai apprendere le piu' attuali nozioni e strategie di E-mail Marketing dal Corso Avanzato sulle Tecniche di E-mail Marketing, di cui ho iniziato da poco la redazione e che vedra' il suo battesimo verso marzo 2023.
Ma come puo' essere utilizzato l'E-mail Marketing per assolvere alla funzione del Follow-up Marketing On Line?
Esistono essenzialmente due forme di E-mail Marketing.
La prima e' quella attualmente piu' in voga, ed e' costituita dall'invio di una serie di messaggi commerciali automatici precostituiti anticipatamente rispetto alla data del loro invio, e che si basano essenzialmente sulla vendita attraverso strategie di direct marketing, ma sempre con una certa accortezza e discrezione, per non stancare ed annoiare il proprio target.
La seconda, che e' quella piu' utilizzata agli albori dell'E-mail Marketing, consiste nell'invio di una serie di messaggi costituenti parti di una newsletter, la quale, nonostante una maggior caratterizzazione in termini di contenuti informativi, nondimeno potrebbe avere l'effetto di comunicare nuove offerte e promozioni commerciali.
Naturalmente cio' avviene ma in un modo molto piu' soft, rispetto alle strategie che si impongono nel caso precedente della vendita con il Follow-up di Direct Marketing, considerando che lo scopo principale dell'invio di una newsletter non e' tanto la vendita, quanto dare informazioni di settore al proprio target ed inoltre la creazione, l'affermazione ed il posizionamento del proprio brand, nella mente dei clienti, dell'azienda che invia la newsletter.
La newsletter si differenzia nettamente dalla prima ipotesi perche' i suoi messaggi non sono precostituiti, e non potrebbero esserlo, altrimenti non si potrebbe piu' parlare di novita', e del resto essi sono inviati dopo che si sia riusciti a reperire degli interessanti contenuti informativi, relativi ad uno specifico settore, da inviare al target ad esso interessato.
Ma il Follow-up Marketing On Line puo' essere attivato non solo con l'E-mail Marketing, ma anche attraverso il Web Marketing.
Infatti si provi solo ad immaginare tutte le offerte visibili su pagine web, che utilizzano le strategie di back-end, del cross-selling, dell'up-selling, del down-selling e del bump-selling.
Con questi termini anglosassoni si vuole intendere una serie di offerte e di successive proposte, che si aprano in pagine web, e che mirino a vendere rispettivamente un qualcosa di complementare a quanto gia' acquistato, in sede di front-end o cross-selling, o a vendere un qualcosa di piu' completo rispetto alla precedente offerta, oppure un qualcosa di meno completo rispetto all'offerta originaria, ovvero un qualcosa che sia veramente conveniente in aggiunta all'offerta precedente.
Queste offerte sono molto efficaci perche', se si riesce a coinvolgere un utente, possono essere molto remunerative proprio perche' sottopongono il proprio target ad un continuo martellamento di proposte commerciali.
Tali modalita' di offerta saranno oggetto della mia consulenza di marketing a 360°.
Le due strategie menzionate, relative all'operativita' on line, delle quali la prima attraverso l'E-mail Marketing, e la seconda, per mezzo del Webmarketing, sono a volte piuttosto differenziate, mentre in molti altri casi fanno parte di un unico processo.
Fermati un attimo, se vuoi approfondire le tematiche del Webmarketing leggi questa pagina ===>
Infatti, nelle occasioni in cui le differenze sono marcate, in base alla prima il target viene individuato specificamente con dei dati, quali nome ed indirizzo e-mail, mentre con riferimento alla seconda si parla di offerte che vengono proposte ad un pubblico indefinito di utenti visitatori dei siti web.
Invece nei casi in cui si tratti di un unico processo che parta dall'offerta presentata in un messaggio e-mail, il quale contenga un link che conduca alla pagina web che specifica meglio tale offerta, tutto quanto venga presentato con ulteriori offerte viene sempre proposto a quel target ben individuato, con nome ed indirizzo e-mail, in quanto destinatario di quel messaggio e di quella pagina del tuo blog.
In queste ipotesi di differenza marcata tra le due strategie o di loro appartenenza ad un unico processo di vendita, nondimeno, si puo' sempre parlare di Follow-up Marketing On Line, perche' anche quando il target e' indefinito, il processo, consistente in piu' offerte on line, e' diretto a spingere all'acquisto un visitatore, il quale sia entrato in un funnel di vendita automatizzato.
Infatti, nelle occasioni in cui le differenze sono marcate, in base alla prima il target viene individuato specificamente con dei dati, quali nome ed indirizzo e-mail, mentre con riferimento alla seconda si parla di offerte che vengono proposte ad un pubblico indefinito di utenti visitatori dei siti web.
Invece nei casi in cui si tratti di un unico processo che parta dall'offerta presentata in un messaggio e-mail, il quale contenga un link che conduca alla pagina web che specifica meglio tale offerta, tutto quanto venga presentato con ulteriori offerte viene sempre proposto a quel target ben individuato, con nome ed indirizzo e-mail, in quanto destinatario di quel messaggio e di quella pagina del tuo blog.
In queste ipotesi di differenza marcata tra le due strategie o di loro appartenenza ad un unico processo di vendita, nondimeno, si puo' sempre parlare di Follow-up Marketing On Line, perche' anche quando il target e' indefinito, il processo, consistente in piu' offerte on line, e' diretto a spingere all'acquisto un visitatore, il quale sia entrato in un funnel di vendita automatizzato.
NB.: per poter affrontare con piu' dimestichezza il Corso Avanzato sul Follow-up Marketing On Line, ti consiglio vivamente di leggere prima il Corso Base sul Follow-up Marketing On Line, in quanto quest'ultimo, composto solo da 12 lezioni, ti potra' dare la necessaria preparazione di base per poter apprendere con meno fatica il corso avanzato.
Adesso parliamo di NetWork Marketing, che tanti in Italia ed erroneamente, chiamano multilevelmarketing, in quanto mentre quest'ultimo e' limitato solamente alle operazioni di crescita della propria downline, con le parola Network Marketing intendiamo un vero lavoro di gruppo, fatto di vendita diretta, di incremento della downline e di training sui componenti della stessa downline.
Il Network Marketing rappresenta, se trovi l'azienda giusta, la migliore attivita' in termini di investimenti tendenti allo zero, proprio perche' attraverso l'acquisto del primo kit, quindi parliamo di cifre intorno ai 100 euro, di solito non solo hai la possibilita' di motivarti, provando il prodotto, ma potrai utilizzarlo per omaggiarlo a tutti coloro, i quali, grazie alla tua comunicazione, si saranno convinti della convenienza sia del prodotto stesso che dell'attivita' di Network Marketing.
E' in corso di redazione anche il mio Corso Avanzato sul Blog Marketing, che insieme al precedente possono rappresentare una base di formazione per orientarsi al web marketing, apprendendo come creare e gestire un blog, ed attrezzarli con i piu' aggiornati strumenti di email marketing.
Ma non e' ancora finita!
Grazie a questo percorso iniziato dal settore del follow-up marketing, mi sono reso conto che una gran parte del tuo lavoro si basa sulla scrittura persuasiva.
Quindi dovrai farti carico di un grave compito, e cioe' quello di riuscire a creare il tuo stile di scrittura.
Non e' difficile, ma dovrai cercare di scrivere il piu' possibile, lasciandoti andare nello scrivere alla tua spontaneita', per specializzarti nel...tuo carattere, che con l'esercizio apparira' chiaro ed evidente ai tuoi lettori.
Io ad esempio utilizzo uno stile che ho appreso, facendo mie le caratteristiche di una famosissima corrente letteraria, nata in Gran Bretagna, e chiamata The Stream Of Consciousness.
In pratica si tratta di cercare di scrivere il piu' veloce possibile, ovviamente non solo a mano, ma anche con la tastiera, senza pensare agli errori di grammatica, di ortografia e di punteggiatura, che potrai correggere in seguito in seconda lettura, ma solo dandoci dentro con i tuoi pensieri, anche se non hanno un ordine logico.
Capirai piu' avanti che un tale esercizio ti porta poi ad essere sintetico e logico, ma non e' tutto perche' dopo un po' di allenamento ti accorgerai di avere imparato a scrivere secondo la tua impronta, che diverra' caratteristica solo tua, e di cui i tuoi lettori affezionati si renderanno conto immediatamente.
Un qualcosa che sara' evidenziato immediatamente, ed infatti, non appena dovessi delegare la scrittura dei tuoi articoli ad altri, tutti i tuoi lettori se ne accorgerebbero subito!
Fatto questo, il passo successivo sara' quello di apprendere le strategie di scrittura persuasiva che possono essere adottate per scrivere contenuti ed articoli per siti-blog e per messaggi e-mail.
Una volta divenuto esperto in scrittura persuasiva potrai iniziare a concentrarti su quelle che sono le tue passioni, oppure potrai conoscere qualcuno che e' appassionato in una determinata materia, ma non e' altrettanto esperto in webmarketing come te, con il quale farai fifty/fifty, ed allora potrai creare il tuo prodotto di Info-Marketing, e cioe' un prodotto informativo che tu avrai concepito per risolvere un problema, che sarai riuscito ad individuare come impellente, perche' sentito da una moltitudine di utenti di internet, che vorranno spendere per acquistare il tuo prodotto risolutore.
Sara' il tuo prodotto di info-marketing, che potrai utilizzare non solo per avere i tuoi primi incassi, ma anche per crearti un gruppo fedele di collaboratori che vorranno condividere con te le esperienze maturate nel Network Marketing.
Adesso parlero' di Telemarketing, ovvero un canale di comunicazione che viene utilizzato per la maggiore, perche' ti da' la possibilita' di contattare giornalmente un buon numero di lead, dai quali tu abbia avuto il biglietto da visita in una fiera, in una open house, in un incontro istituzionale, in una visita ad un'azienda, etc., oppure dei quali tu abbia scaricato una lista Ateco da internet, oppure dalle pagine gialle o altre liste di privati.
Il mio Corso Avanzato sulle Tecniche del Telemarketing avra' come oggetto non solo il mercato B2B, ma anche quello B2C, per il quale la mia analisi sara' piu' limitata, e per chiarire faccio la seguente distinzione.
E cioe' che il corso si occupa di regolare strategicamente, nel mercato B2B, dalla A alla Z, ogni aspetto che venga coinvolto nel processo di contatto e conquista dell'appuntamento, dopo un colloquio il piu' possibile sintetico.
In questo corso mi occupero' anche del mercato B2C, per il quale descrivero' l'approccio a questo tipo di target, non tanto dal punto di vista dell'organizzazione dei contatti e delle strategie, che di solito sono utilizzate dai vari gruppi che lavorano per conto di compagnie energetiche e telefoniche, che fanno riferimento ad una massa indistinta di destinatari, elencata in appositi database, ma dal punto di vista che accomuna tale approccio a quello del mercato B2B
Infatti, il mercato B2C che verra' descritto nel corso e' quello che fa riferimento ad un contatto telefonico che sia stato attivato dopo una conoscenza personale, avvenuta nei modi piu' disparati, oppure anche dopo avere avuto tale contatto come referenza proveniente da un nuovo contatto o da un nuovo cliente.
E naturalmente questo tipo di approccio dovra' sottostare a determinate strategie che mi occupero' di descrivere ampiamente nel corso.
Ovviamente tra le ragioni che ostano ad un mio interesse a descrivere, analizzare e mettere in pratica le procedure utilizzate dalle compagnie energetiche e telefoniche, vi e' che il mio corso non prende in considerazione i sistemi che sono utilizzati da tali aziende, tramite investimenti, che sono dedicati ai centralini specializzati nella comunicazione di massa, la quale segue un altro genere di formazione specifica per i suoi addetti, con procedure standard idonee.
Nondimeno non ho interesse ad investire per poter accedere all'elenco dei privati che hanno dato il permesso ad essere contattati via Telemarketing.
Una volta cha avrai appreso tutte queste strategie di base, non ti rimane che affrontare un qualsiasi discorso di comunicazione telefonica, o anche di comunicazione in presenza o in pubblico, in funzione della vendita, attraverso l'utilizzo delle Tecniche della Programmazione Neuro Linguistica, di cui ho organizzato un nuovissimo corso, il Corso Avanzato sulle Tecniche di Programmazione Neuro Linguistica, che non sara' pubblicato come corso cartaceo, e nemmeno sara' un videocorso o un corso audio, basati su slide.
La ragione e' molto semplice: poiche' la PNL si basa esclusivamente su tecniche di ricalco o di modellamento, e' chiaro che potra' solamente essere sviluppato in presenza, in aula, davanti ad un certo numero limitato di persone.
E cio' proprio perche', come potrai capire, la PNL non e' una teoria, non e' una scienza, ma e' tutta pratica, composta da un insieme di tecniche che possono funzionare per qualcuno e non funzionare per qualcun altro, cioe' dare risultati per qualcuno, e non dare alcun risultato per qualcun'altro.
Quindi la pratica in aula ha la funzione, attraverso specifici esercizi, di impratichire le persone allo scopo di fare proprie le tecniche che funzionano e portano risultati, adattandole, se compatibili, alla loro personalita'.
Tutto cio' che funziona e puo' dare risultati e' PNL.
Di che cosa si occupa la Programmazione Neuro Linguistica, ed anzi che cosa e' la Programmazione Neuro Linguistica, un titolo con significati che hanno a che fare con l'informatica, la psicologia e l'utilizzo delle parole?
Quindi, che cosa e' la PNL o Programmazione Neuro Linguistica?
E cosa puo’ offrirti in concreto?
Richard Bandler e John Grinder sono i due fondatori della Programmazione Neuro Linguistica, e per metterla in pratica hanno studiato i migliori uomini nelle loro specifiche discipline e li hanno modellati con il fine di estrapolare le loro tecniche e strategie, che li differenziano cosi’ tanto dalla massa delle persone comuni che hanno affrontato le stesse discipline.
Essi si sono chiesti quale sia la differenza che fa la differenza.
Essi si sono anche chiesti quali siano state le strategie ed i processi mentali che hanno consentito a quelle persone di avere una qualita’ di vita migliore, di avere rapporti in ogni campo sociale, raggiungendo il successo, e di aver potuto ottenere una vita piena di soddisfazioni.
Tutto cio' lo potremo osservare nelle sessioni di corso in aula, a cui potrai partecipare, e che mi incarichero' di organizzare, chiamando ad intervenire e quindi facendo ricorso a personalita' qualificate da riconoscimenti internazionali, e quindi certificate dai fondatori della PNL, non possedendo io ne' certificazione ne' esperienza in merito a questo settore della PNL.
Per avere maggiori ragguagli rispetto a tutto quanto potrai apprendere nell'intero corso, ti invito a leggere tutte le pagine collegate ed inerenti al corso stesso, e che troverai nel link che troverai qui sotto.