Pagina sui contenuti della banda laterale per i cellulari
Scarica il mio curriculum vitae cliccando il presente link!
Ho dedicato la mia vita alla causa degli ultimi, soprattutto nel periodo universitario e durante il servizio militare nei Carabinieri, svolto presso la Stazione CC di Seriate e, in seguito a trasferimento per motivi universitari, presso la Stazione CC di Bagnolo Mella, per essere piu' vicino a Brescia e poter raggiungere l'Universita' a Milano con piu' facilita'.Pur potendo essere esentato dal servizio militare, ho voluto svolgerlo comunque come volontario nei Carabinieri, perche', da un lato volevo acquisire esperienza anche nel campo del volontariato, e dall'altro questo impegno era coerente con gli studi universitari in Giurisprudenza, dopo i quali avrei desiderato ardentemente superare il concorso di magistrato.
Ho svolto il servizio militare nei Carabinieri con spirito di dedizione e con onore.
Durante il periodo universitario sono stato un libero professionista dedito nell’attivita’ di visurista presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari e gli Uffici del Registro, oltre al Catasto, di Brescia e provincia.
Ho partecipato alla creazione dell’Associazione Studenti di Giurisprudenza di Brescia, per poter assistere gli studenti che necessitavano di un particolare supporto, dato che a Brescia la facolta’ di Giurisprudenza non esisteva ancora, e gli studenti provenienti da Brescia erano iscritti e distribuiti tra le varie facolta’ di Milano, Parma, Pavia, Padova e Urbino.
Durante il periodo universitario ebbi l'opportunita' di frequentare anche l'Istituto di Germanistica, presso l'Univerista' degli Studi di Milano Statale, perche', essendo molto appassionato di Glottologia, ho approfondito alcune lingue nord europee, di cui avevo iniziato ad apprendere qualche vocabolo fin da quando ero uno scolaro delle elementari.
Le lingue che poi ho appreso, oltre all'Inglese, e di cui posseggo grammatiche e vocabolari, sono il Tedesco, l'Olandese e lo Svedese.
Ovviamente senza la conoscenza piu' che approfondita dell'Inglese, mi sarebbe stato molto difficile approcciarmi anche alle altre tre lingue.
Queste esperienze linguistiche mi sono valse anche il perseguimento di un ulteriore passione, quella del giornalismo, ed in questo ambito scrissi articoli, per conto di sconosciuti rotocalchi, recandomi direttamente sulla scena dell'evento, riguardanti il trattato sulla denuclearizzazione, sottoscritto da USA e URSS a Stoccolma, verso la fine del 1983, e quello sottoscritto dai Paesi fondatori dell'Europa Unita, a Maastricht, sul finire del 1990.
Dopo 4 anni di pratica, di studi e di concorsi, a causa di quel grave incidente, abbandonai tale carriera, e nel 1996, dopo essermi completamente ristabilito, ho scelto di intraprendere la strada del rappresentante.
In quest'ultima strada ho scelto soprattutto settori che fossero i piu' diffusi nell'ambito territoriale della mia provincia, come i prodotti e servizi informatici, i gadget aziendali, la metalmeccanica e la pressofusione.
Contemporaneamente ho voluto approfondire la mia passione per l'information technology e per l'internet marketing.
Sono poi pervenuto alle due mete principali che di solito si raggiungono dopo una tale attivita’, quella di direttore commerciale ed in seguito di aspirante titolare d’azienda nel settore informatico.
Tutto questo lo devo ai corsi di informatica frequentati durante il servizio militare di leva nei Carabinieri, per aiutare il comandante della Stazione dei Carabinieri di Seriate, dove ero carabiniere ausiliario.
Avendo, come dicevo, acquisito un'approfondita conoscenza dell'Inglese, ho potuto apprendere il webmarketing, facendo ricorso alla vasta letteratura proveniente dagli USA.
Ed ho potuto conoscere decine, forse centinaia di software dedicati al tema del webmarketing, in oltre 25 anni.
Le esperienze piu’ significative che ho avuto durante la mia esperienza di venditore, come agente di commercio iscritto all'Enasarco, mi hanno orientato gradualmente anche ad affrontare la materia del marketing, ed a fare dei corsi specifici, che mi dessero supporto nella mia attivita’ di rappresentante.
Ho ulteriormente analizzato questa materia utilizzando dei testi universitari sacri, come il Marketing Management, di Philip Kotler, il padre del marketing moderno, nonche' il volume Il Marketing di Luigi Guatri e Salvatore Vicari, acquistando di entrambi le varie edizioni che via via si sono succedute.
Nel 2003 iniziai a coltivare quello che e’ stato il mio originario core business, e cioe’ la redazione di recensioni sui vari software autoresponder per e-mail marketing.
Nel 2005, sulla scorta delle mie esperienze di venditore, dalle quali imparai che i migliori clienti li fidelizzi grazie al continuo contatto protratto nel tempo e grazie ai suggerimenti di un amico carissimo, il carismatico Steve Hetrick, purtroppo scomparso nel gennaio del 2011, ho creato il mio principale core business, e cioe’ la consulenza sul Follow-up Marketing On Line, che si basa sia sull’e-mail marketing che sul follow-up marketing.
Mi resi conto che il continuo ricontattare i potenziali clienti nella vendita off line era una tecnica che poteva funzionare altrettanto bene nella vendita on line, attraverso l’invio di una serie sequenziale di messaggi e-mail.
E tutto cio’ si fonda sull’idea centrale del follow-up marketing, e cioe’ che per incrementare il tuo fatturato, non devi aspettare che arrivino i clienti da soli, ma li devi andare a cercare, ed una volta trovate delle persone che sembrino un minimo interessate, devi continuare a contattarle, fino a convertirle in clienti fidelizzati.
Con il presente blog, che ho creato nel 2014, la recensione dei programmi sull’e-mail marketing ed il mio corso sul follow-up marketing on line, hanno rappresentato per oltre 17 anni, la mia tradizione commerciale, il mio essere sul web.
Attualmente ho impostato la mia attivita' principale sulla consulenza di Marketing Management ed in questa attivita' tutto cio' che ho appreso nel campo del marketing e del webmarketing rappresentano per me un supporto indispensabile che offro anche ad eventuali collaboratori che vogliano condividere con me questa esperienza.